skip to main
|
skip to sidebar
Solemotta
20.1.09
concentratore cilindrico parabolico
** sito con elementi di progetto per un concentratore cilindrico parabolico
** un dispositivo per l'orientamento ottimale
** sito di un'azienda con elementi progettuali di interesse
19.1.09
diagramma solare relativo al luogo
16.1.09
coordinate locali di ISISSMOTTA ricavate da Google Earth
INDIRIZZI SUL TEMA SOLARE
INDIRIZZI SUL TEMA:
ENEA
HOME PAGE
http://www.solaritaly.enea.it/index.php
ENEA: CALCOLI
www.solaritaly.enea.it/index.php
CALCOLO RAD SOLARE SULLA MEDIA DI PIU' ANNI (1995-1999) SU SUP. INCLINATE /PIANE /ROTANTI
http://www.solaritaly.enea.it/CalcComune/Calcola.php
ARCHIVIO CLIMATICO ENEA
TABELLE E MAPPE DELLA RADIAZIONE SOLARE per comuni italiani (1995-1999)
http://clisun.casaccia.enea.it/Pagine/TabelleRadiazione.htm
RADIAZIONE: definizione delle grandezze
http://www.solaritaly.enea.it/Ca
lcComune/Definizioni_FrazDiff.php
http://www.solaritaly.enea.it/calcComune/definizioni.php
DIAGRAMMI SOLARI
http://www.solaritaly.enea.it/Strumenti/Strumenti.php
COLLETTORE PARABOLICO (simulazioni ottica...)
http://www.solaritaly.enea.it/StrSimulTrough/SimulTroughIt.php
DOCUMENTAZIONE SCARICABILE PDF ENEA
http://www.solaritaly.enea.it/Documentazione/Documentazione.php
http://www.enea.it/produzione_scientifica/edizioni_tipo/volumi.html
*********************
ARPA
VENETO HOME PAGE
DATI METEO ON LINE (radiazione solare in tempo reale (..quasi)
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/menu_staz.htm
ARPA VENETO DOCUMENTAZIONE SUL SOLARE in PDF
http://www.arpa.veneto.it/energia/htm/pubblicazioni.asp
UN IMPIANTO IN DIRETTA: IL FOTOVOLTAICO in ARPAV
http://www.arpa.veneto.it/energia/htm/fotovoltaico.asp
IRRAGGIAMENTO SOLARE: DATI GENERALI
http://www.arpa.fvg.it/index.php?id=298
*********************
ALTRI INDIRIZZI
CALCOLO ENERGIA RADIANTE e GRAFICI LOCALI (in funzione di azimut altezza ecc..)
http://re.jrc.ec.europa.eu/pvgis/apps3/pvest.php#
COME CALCOLARE L'INSOLAZIONE IN UN PUNTO
http://www.blogenergia.it/come-calcolare-linsolazione-in-un-punto/
COME CALCOLARE L'ORIENTAMENTO DEGLI EDIFICI (Google Heart)
http://www.blogenergia.it/come-verificare-se-il-tetto-di-casa-sia-adatto-ad-un-impianto-fotovoltaico/
UN PORTALE CON DATI e LEGGI RAD- SOLARE
http://www.ingegneriadelsole.it/radiazione_solare.htm
UN GLOSSARIO DEI TERMINI TECNICI
http://www.accomandita.com/ita/AGL00001.asp
LA FISICA E LA TECNOLOGIA DI UN PANNELLO FOTOVOLTAICO (video)
http://www.eniscuola.net/intervistaadsl.aspx?id=30
Post più recenti
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)
Comunica con:
solemotta@libero.it
ISISSMOTTAENERGIA
Progetto lauree scientifiche
In collaborazione con: Confindustria, MIUR, con.Scienze
Radiazione on_line
Il Sole sul Veneto- ultimi tre giorni
diagramma cartesiano solemotta
elvazione ed azimut del sole alle coordinate ISISS
coordinate geografiche dei luoghi
Lat. 45° 46' 18'' N ----- Long. 12' 36' 25'' E
griglia delle coordinate ISISS MOTTA
MATERIALI DIDATTICI:
**** CALORIMETRO SOLARE (PDF)
**** ELEMENTI DI OTTICA (PDF)
articoli stampa
Monastier: energia dal mais e dalla stalla
Corriere: il buon gusto da applicare alle energie rinnovabili (Francesco Alberoni)
quotazioni del petrolio
To get the oil price, please enable Javascript.
Archivio blog
►
2011
(1)
►
febbraio
(1)
►
2010
(1)
►
maggio
(1)
▼
2009
(5)
►
aprile
(1)
▼
gennaio
(4)
concentratore cilindrico parabolico
diagramma solare relativo al luogo
coordinate locali di ISISSMOTTA ricavate da Google...
INDIRIZZI SUL TEMA SOLARE
Lettori fissi
Informazioni personali
solemotta
Visualizza il mio profilo completo